Il catenaccio – prima parte di Andrea Tavano // 14 aprile 2014 Svizzero di nascita, pienamente italiano nel suo sviluppo e nella sua maturità, internazionale come eredità. Deprecato e spesso utilizzato,...
Zinedine Zidane e l’insostenibile leggerezza dell’essere di Andrea Tavano // 27 marzo 2014 Zinedine Zidane nasce il 23 giugno del 1972 da una famiglia di origine berbera, nord dell’Algeria. Il suo nome...
Paisà contro. Italia – Argentina ai mondiali (1986) di Andrea Tavano // 18 marzo 2014 Quarta tappa del nostro percorso attraverso le sfide mondiali tra Italia ed Argentina. Siamo in Messico nel 1986 e...
Paisà contro. Italia – Argentina ai mondiali (1982) di Andrea Tavano // 3 marzo 2014 1982. Si stanno giocando i mondiali di Spagna. È il 29 giugno e l’Italia non vince una partita da...
Il calcio totale – seconda parte di Andrea Tavano // 20 febbraio 2014 Nella seconda e conclusiva parte dell’articolo, analizziamo lo schieramento in campo delle squadre caratterizzate dal calcio totale ed i...
Il calcio totale – prima parte di Andrea Tavano // 17 febbraio 2014 Nei primi anni settanta del secolo scorso compare un nuovo stile di gioco di portata rivoluzionaria. Passerà alla storia...
Paisà contro. Italia – Argentina ai mondiali (1978) di Andrea Tavano // 5 febbraio 2014 Buenos Aires, 10 giugno 1978, stadio del River. Argentina e Italia si affrontano per la terza partita del girone...
Paisà contro. Italia – Argentina ai mondiali (1974) di Andrea Tavano // 27 gennaio 2014 Iniziamo con questo articolo un viaggio attraverso le sfide fra Italia ed Argentina nel corso della coppa del mondo....
Scacco all’imperialismo: Argentina – Inghilterra ’86 di Andrea Tavano // 16 gennaio 2014 Il fallito sbarco alla Baia dei Porci. Il discorso del Che all’ONU nel 1964. Uno schiaffo al colonialismo, al...
Italia – Brasile 3-2. La partita che cambia il calcio. di Andrea Tavano // 10 gennaio 2014 Stabilmente nella liste della dieci migliori partite di sempre. La più grande partita nella storia dei mondiali, o la...